Centro di Documentazione
La Casa delle Donne di Udine ha costituito un Centro di Documentazione, finalizzato a ricostruire le varie espressioni e forme del pensiero femminile. Sono affluiti e continuano ad affluire materiali, che fanno parte di fondi personali, che includono romanzi, saggi, monografie, riviste e pubblicazioni di carattere istituzionale.
| Titolo | Autore | Editore | Anno |
|---|---|---|---|
| Dalle donne la forza delle donne | Sezione femminile della direzione del PCI | Mondadori | 1966 |
| Dammi la mano (parlare insieme è già felicità | Paolo Mosca | Rusconi | 1994 |
| Dammi mille baci | Eva Cantarella | Feltrinelli | 2011 |
| D'amore e ombra | Isabel Allende | Feltrinelli | 1992 |
| D'amore e ombra | Isabel Allende | Feltrinelli | 1995 |
| Dee, prostitute, mogli, schiave | Sarah Pomeroj | Bompiani | 1997 |
| Del silenzio | De Stefano- Giovannelli | Dars | 1999 |
| Dentro | Susanna Moore | Tea | 2003 |
| Desiderio | Rosemary Rogers | Sonzogno | 2002 |
| Devi baciare un sacco di rospi | Laurie Graff | Tascabili Newton | 2004 |
| Diario | Anna Frank | Einaudi | 1988 |
| Diario di una donna | Sibilla Aleramo | Feltyrinelli | 1979 |
| Diario I 1931-1934 | Anais Nin | Bompiani | 2001 |
| Diario II 1934-1939 | Anais Nin | Bompiani | 2001 |
| Diario III 1939-1944 | Anais Nin | Bompiani | 2001 |
| Diario IV 1944-1947 | Anais Nin | Bompiani | 2001 |
| Diario OnLine da Pechino | AA.VV. | Comune di Udine | 2007 |
| Diario sentimentale | Bella Chagall | Fiabesca Stampa alternativa | 1973 |
| Diario V 1947-1955 | Anais Nin | Bompiani | 2001 |
| Diario VI 1955-1966 | Anais Nin | Bompiani | 2001 |
| Di donna in donna | Anna Maria Mori | Frassinelli | 2000 |
| Dietro la porta | Emily Dickinson | Stampa alternativa | 1993 |
| Dimenticare Parigi | Ann - Elisabeth Searton | Armando Curcio Editore | 2008 |
| Dino, Mirko, Afro Basaldella | Enrico Crispolti | Mazzotta | 1987 |
| Diritto di famiglia | AA.VV. | Aliberti editore | 2005 |
| Disertate | Annie Le Brun | Arcana editrice | 1978 |
| Disìnlu par furlan | Toni Adami | Voce della montagna | 2008 |
| Diversità culturali e contraccezione | Parolari Sacchetti | Percorsi editoriali | 2001 |
| Dizionario dei sinonimi e dei Contrari | Decio Cinti | De Agostini | 1983 |
| Dizionario del genere poliziesco | Franco Fossatri | Vallardi | 1994 |
| Dizionario della tolleranza | Collo, Paolo-Sessi, Frediano | Bompiani | 1995 |
| Dizionario Italiano-francese | Darchini- Lucifero | Vallardi | 1959 |
| Doit! Fallo! | Jerry Rubin | Milano Libri | 1970 |
| Dolce come il cioccolato | Laura Esquivel | Garzanti | 2000 |
| Dolcissime donne selvagge | Sark | Sperling | 2001 |
| Dolcissime donne selvagge | Sark | Sperling & Kuffer | 1999 |
| Don Giovanni in Sicilia | Vitaliano Brancati | Bompiani | 1988 |
| Donna | Fielding Joy | Rizzoli | 1982 |
| Donna e guerra Mito e storia | Dars | Provincia di Udine | 1988 |
| Donna per caso | Jonathan Coe | Feltrinelli | 2003 |
| Donna per caso | Coe Jonathan | Feltrinelli | 2007 |
| Donne 2000 | Ingrao e Scoppa (a cura di) | Presid. Cons. dei Ministri | 2001 |
| Donne 2000 | Ingrao Scoppa (a cura di) | Pres. del Cosiglio dei Min | 2000 |
| Donne che cambiano | Luciano Ballabio | Armando | 1995 |
| Donne che corrono coi lupi | Clarissa Pinkola Estés | Frassinelli | 1992 |
| Donne che mangiano troppo | Renate Gockel | Feltrinelli | 1991 |
| Donne che non hanno paura del fuoco | Valentis Devane | Sperling Paperback | 2004 |
| Donne che ritrovano il cuore | Monica Amarini Colosimo | Red | 2010 |
| Donne che smettono di fumare | Shirley Seul | TEA | 2002 |
| Donne cinesi | Julia Kristeva | Feltrinelli | 1975 |

