Centro di Documentazione
La Casa delle Donne di Udine ha costituito un Centro di Documentazione, finalizzato a ricostruire le varie espressioni e forme del pensiero femminile. Sono affluiti e continuano ad affluire materiali, che fanno parte di fondi personali, che includono romanzi, saggi, monografie, riviste e pubblicazioni di carattere istituzionale.
| Titolo | Autore | Editore | Anno |
|---|---|---|---|
| Elogio della madre | Edwige Antier | Mondadori | 2001 |
| Elogio dell'imperfezione | Rita Levi Montalcini | Garzanti | 1987 |
| Emanuela infanzia di una donna | Flamant- Paparatti | Editori Riuniti | 1979 |
| Emmanuelle | Emmanuelle Arsan | Bompiani | 1990 |
| Entropia | Jeremy Rifkin | Mondadori | 1982 |
| Epistolario | Katherine Mansfield | Il Saggiatore | 1961 |
| È più tardi di quanto credi | Cesbron Gilbert | Mondadori | 1967 |
| Erosfera | Emmanuelle Arsan | Bompiani | 1990 |
| Ervino Pocar | Celso Macor | Studio Tesi | 1996 |
| E se governassero (anche) le donne | AA.VV. | Regione Emilia Romagna | 2005 |
| Essere donna | Ludovica Cantarutti | Pier Luigi Rebellato ed | 1977 |
| Eva e le altre. Letture bibliche al femminile | Elena Loewenthal | Bompiani | 2005 |
| Eva Luna | Isabel Allende | Feltrinelli | 1995 |
| Fahrenheit 451 | Bradbury Ray | Mondadori | 1989 |
| Fai bei sogni | Massimo Gramellini | Longanesi | 2012 |
| Falli soffrire | Sherry Argov | Piemme | 2007 |
| Famiglia | Ginsburg Natalia | Einaudi | 1977 |
| Famiglie aperte: la comune | Donata e Grazia Francescato | Feltrinelli | 1974 |
| Fare il pane (due copie) | Franconeri-Scudelotti | Demetra | 1993 |
| Fare l'amore | Eric Berne | Bompiani | 1970 |
| Farfalle da combattimento | Lello Voce | Bompiani | 1999 |
| Fate la nanna | Estivill de Béjar | Mandragora | 1999 |
| Fausto e Anna | Carlo Cassola | Sansoni per la scuola | 1990 |
| Favole del terzo millennio | Sizia Bruna Sibille | Grafiche Toffoletti | 2003 |
| Fecondazione e(s)terologa | Flamigni Borini | L'Asino d'oro | 2012 |
| Feminis, Done e donne | Fantin Tirelli | La bassa | 2004 |
| Feminis, donne, done | Fantin e Tirelli (a cura di) | La bassa | 2004 |
| Femminicidio | Giuliana Lusuardi | Vittoria Maselli | 2013 |
| Femminile plurale | AA.VV. | Iacobelli Roma | 2010 |
| Ferite simboliche | Bruno Bettelheim | Bompiani | 1996 |
| Fermento di luglio | Caldwell Erskine | Mondadori | 1960 |
| Fiabe | Grimm | Einaudi | 1970 |
| Fiabe | Andrersen | Einaudi | 1954 |
| Fiabe africane | Pauli Radin (a cura di) | Einaudi | 1955 |
| Fiabe italiane 1° volume | Italo Calvino (a cura di) | Einaudi | 1956 |
| Fiabe italiane 2° volume | Italo Calvino (a cura di) | Einaudi | 1956 |
| Figlie delle Cina | Bamboo Hirst | Piemme | 2003 |
| Figlie e ribelli | Jessica Mitford | Rizzoli | 2009 |
| Filologia dell'anfibio | Michele Mari | Bompiani | 1995 |
| Filologia dell'anfibio | Michele Mari | Bompiani | 1995 |
| Filosofia della musica | Massimo Donà | Bompiani | 2006 |
| Filosofia delle donne | Garavaso e Vassallo | Laterza | 2007 |
| Fiore di Neve e il ventaglio segreto | See Lisa | Longanesi | 2005 |
| First Lady | Pizzey Erin | Rizzoli | 1988 |
| Forse mi uccideranno domani | Ingrid Betancourt | Fabbri | 2004 |
| Forte è la donna | Pinkola Estés | Frassinelli | 2011 |
| Fuppie. Il femminile di yuppie | Benard - Schlaffer | Feltrinelli | 1992 |
| Gengis Khan | Mario Bussagli | Giunti | 1988 |
| Gente e territorio delle Valli del Torre | AA.VV. | Arti grafiche friulane | 1985 |
| Gente in cammino | Malika Mokeddem | Giunti | 2005 |

