Centro di Documentazione
La Casa delle Donne di Udine ha costituito un Centro di Documentazione, finalizzato a ricostruire le varie espressioni e forme del pensiero femminile. Sono affluiti e continuano ad affluire materiali, che fanno parte di fondi personali, che includono romanzi, saggi, monografie, riviste e pubblicazioni di carattere istituzionale.
Titolo | Autore | Editore | Anno |
---|---|---|---|
La pillola del giorno dopo | Flamigni Melega | L'Asino d'oro | 2010 |
La politica della famiglia | Laing | Einaudi | 1973 |
La psiche al plurale | Andrew Samuels | Bompiani | 1994 |
La psicologia dell'amore | Sternberg e Barnes | Bombiani | 1990 |
La questione femminile. Intervista col PCI | Carla Ravaioli | Bompiani | 1976 |
L'arte d'amare | Erich Fromm | Mondadori | 1984 |
L'arte d'amare | Erich Fromm | Il saggiatore | 1956 |
L'arte del tempo | Servan-Schreiber Jean-Louis | Rizzoli | 2000 |
L'arte di ascoltare la musica | Claudi Casini | Bompiani | 2004 |
L'arte di capire le donne | Arthur Schopenhauer | Newton | 2014 |
La scoperta delle emozioni | Antonella Tagliabue | Erickson | 2004 |
La scoperta dell'inconscio vol 1° | Henri Ellemberger | Boringhieri | 1970 |
La scoperta dell'inconscio vol 2° | Henri Ellemberger | Boringhieri | 1976 |
La terza donna | Gilles Lipovetsky | Frassinelli | 2000 |
L'autorità e la famiglia | Herbert Marcuse | Einaudi | 1969 |
La vita a passo di donna | Borsi Giorgi Sangma | Ed Missionaria Italiana | 2009 |
La vita a passo di donna | Borsi Giorgi Sangma | EMI | 2009 |
L'avventurosa storia del femminismo | Gabriella Parca | Oscar Mondadori | 1981 |
Le 101 donne più malvagie della storia | Stafania Bonura | Newton Compton Ed | 2014 |
Le altre | Rossana Rossanda | Bompiani | 1979 |
Le altre | Rossana Rossanda | Bombpiani | 1979 |
Le americane | Ingrid Carlander | Editori Riuniti | 1975 |
Le brave ragazze non fanno carriera | Lois Frankel | TEA | 2006 |
L'eclisse della madre | Boccia e Zuffa | Pratiche editrice | 1998 |
Le condizioni del conflitto | Furio Colombo | Bompiani | 1970 |
Le deviazioni sessuali | Ismond a cura Rosen | Bompiani | 1968 |
Le donne al parlamento Un arguta satira civile | Aristofane | BUR | 2009 |
Le donne della rivoluzione | Jules Michelet | Bompiani | 2003 |
Le donne dsecondo Wojtyla | Maria Antonietta Macciocchi | Paoline | 1992 |
Le donne e l'amore | Shere Hite | Rizzoli | 1987 |
Le donne e Udine | Commissione pari opportunità | Comune di Udine | 2004 |
L'educazione critica della sessualità | Helmut Kentler | Bompiani | 1971 |
Le italiane si confessano | Gabriella Parca (a cura di) | Feltrinelli | 1964 |
L'emancipazione della donna | Lenin | Editori Riuniti | 1977 |
L'emancipazione della donna e la morale sessuale nella teoria socialista | Mechthild Merfeld | Feltrinelli | 1974 |
L'emancipazione femminile | Palmiro Togliatti | Editori Riuniti | 1973 |
L'emancipazione femminile | Togliatti | Editori Riuniti | 1973 |
Le operaie della casa | Collettivo Internazionale femminista | Marsilio | 1975 |
Le origini del totalitarismo. Il totalitarismo | Hannah Arendt | Bompiani | 1978 |
Le origini del totalitarismo. L'antisemitismo | Hannah Arendt | Bompiani | 1978 |
Le origini del totalitarismo. L'imperialismo | Hannah Arendt | Bompiani | 1978 |
Le parole delle donne | Rosa Rossi | Editori Riuniti | 1978 |
Le ragazze di cinquant'anni | Marina Piazza | Mondadori | 1999 |
L'erba voglio | Facchinelli - Muraro - Sartori (a cura di) | Einaudi | 1971 |
Les arbres de la liberté | Conception Mission du Bicentenaire | Brodard et Taupin | 1989 |
Lesbismo per | Helen Eisenbach | La tartaruga | 1998 |
L'esistenza emarginata delle più oppresse | Armanda Giuducci | Rizzoli | 1977 |
L'espansione dell'Islam | Varela e Llaneza | Fenice 2000 | 1993 |
Le terapie di coppia | Jean Lemaire | Cittadella | 1975 |
L'eunuco femmina | Greer Germaine | Bompiani | 1976 |